26 Aprile ComprendENDO a Catanzaro


 

Listener

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Progetto-Comprend-Endo-all-Itas-Chimirri

Grande partecipazione di studenti e professori ieri, martedì 26 aprile all’Istituto ITAS “B. Chimirri” di Catanzaro per l’incontro Comprend-Endo organizzato da APE Onlus. Da anni l’ A.P.E. Onlus  Associazione Progetto Endometriosi (www.apeonlus.com) – un gruppo di donne affette da endometriosi che si basa sul reciproco sostegno, conforto e aiuto –  è impegnata in un’importante campagna di sensibilizzazione sull’endometriosi, malattia cronica e dolorosa che affligge in Italia oltre 3 milioni di donne in età fertile e nel mondo circa 150 milioni. Nell’ambito della sua attività d’informazione, sensibilizzazione e sostegno alle donne affette da endometriosi, A.P.E. Onlus porta avanti da anni il progetto Comprend-endo, focalizzato all’informazione nelle scuole, organizzando momenti informativi e formativi tra le giovani donne delle scuole medie superiori nelle classi del quarto e quinto anno. All’incontro di ieri hanno partecipato le ragazze delle classi IV e V anno delle scuole superiori ITAS “B. Chimirri” e l’I.I.S

“Petrucci –Ferraris-Maresca” di Catanzaro. Relatrici dell’incontro sono state la Dr.ssa Anastasia Ussia, Responsabile del Gruppo Italo Belga per l’Endometriosi e la Chirurgia Laparoscopica Pelvica Avanzata presso la Clinica Villa Rosario di Roma e collaboratrice nel centro specializzato in endometriosi al Policlinico Gemelli di Roma  e la Dr.ssa Giuditta Lombardo, psicologa, titolare di Sportelli d’Ascolto Psicologici nelle Scuole di Catanzaro, consulente presso centri ginecologici, titolare del Progetto di Specializzazione in Psicologia Perinatale presso U.O. Ginecologia e Ostetricia di Catanzaro, Formazione e Prevenzione, psicologa presso l’associazione Akos, Daniela Mauro Referente per la Calabria ha presentato il progetto e le attività dell’A.P.E. Onlus, grazie alle quali si è spiegato alle giovani donne che cos’è l’endometriosi, e cosa comporta dal punto di vista medico e psicologico. Rivolgendosi alle ragazze e giovani donne del domani, aperte agli stimoli e alle proposte formative che coinvolgono la propria parte femminile, A.P.E. Onlus intende porre le basi per una sensibilizzazione della società in materie delicate e fondamentali quali la comprensione e la solidarietà verso le persone affette da una patologia, la loro attiva partecipazione nelle dinamiche della vita sociale, l’importanza della condivisione nella sofferenza, il valore della fiducia e della positività nei confronti della vita.

http://www.catanzaroinforma.it/notizia86750/Progetto-Comprend-Endo-all-Itas-Chimirri.html#.VyEa9NSLRkg